Chi siamo
La Associazione Regionale Italiana Famiglia Veneta di Rosario è un’associazione civile senza scopo di lucro nella città di Rosario, Argentina. Fondata il 9 settembre 1984 da immigrati di origine veneta, l’istituzione offre diverse proposte culturali e formative.
Il Coro Veneto si distingue come uno dei più importanti all’interno della comunità italiana di Rosario e Santa Fe. Inoltre, dispone del Gruppo Le Mascherate, una rappresentazione unica di costumi e maschere della Commedia dell’Arte e del Carnavale di Venezia. Dal 2023, organizza il “Carnavale di Venezia a Rosario”, con conferenze ed eventi sul famoso carnevale.
Dal giugno 2022, l’istituzione offre anche un ciclo di cinema italiano, diretto dal Professor Emilio Bellon. Ai tradizionali corsi di lingua e cultura italiana, tenuti da Marisa Baron, Silvia García e Franca Lavarello, si sono aggiunti nel 2023 nuovi laboratori: Spagnolo per stranieri a cura di Natalia Giri, Mosaico veneziano a cura di Natalia Ferruchi e Teatro con orientamento nella Commedia dell’Arte, diretto da Raúl Yacopini.
Nel settembre 2023, la Famiglia Veneta di Rosario insieme alla Comunità Locale Wigwam Rosario ha organizzato per la prima volta in Argentina le Giornate Europee del Patrimonio della Rete Wigwam, un evento che ha presentato diverse discipline culturali e artistiche con l’obiettivo di trasmettere alla comunità di Rosario la cultura immateriale della regione del Veneto, Italia.
Poiché quest’anno la nostra associazione celebra i suoi 40 anni di esistenza, sono previste una serie di iniziative culturali di rilievo, destinate a tutta la comunità di Rosario e, tramite i nostri social media e i canali Zoom e YouTube, al Veneto e all’Italia.
In particolare, la Notte dei Classici alla Veneta costituisce una proposta inedita, con uno sviluppo di un ciclo di musica classica. Questa proposta è stata vincitrice del bando “Risorsa Ponte” della Segreteria di Educazione e Cultura del Comune di Rosario.