Notti di classici alla Veneta

Il progetto consiste in una serie di spettacoli gratuiti e aperti alla comunità di Rosario per avvicinare il pubblico alla musica classica, tra i mesi di giugno e novembre, presso la nostra sede in via Cafferata 254.

La musica è un linguaggio universale che ci connette, ci emoziona e arricchisce la nostra vita culturale. Il ciclo di concerti “Notti di classici alla Veneta” ha come obiettivo celebrare la ricca tradizione musicale, in particolare italiana, e offrire alla comunità di Rosario un’esperienza unica attraverso capolavori di diversi periodi e stili. Questa serie di concerti mira non solo a intrattenere, ma anche a educare e arricchire la vita culturale della nostra comunità. Il presente progetto si propone anche di avvicinare la musica classica a un pubblico ampio, inclusi coloro che non hanno mai avuto l’opportunità di sperimentarla. Inoltre, si intende promuovere lo sviluppo dei musicisti locali e offrire una piattaforma per l’educazione musicale.

OBIETTIVI:

Promuovere l’apprezzamento musicale avvicinando la collettività italiana e l’intera comunità alla musica classica e da camera, favorendone il godimento e la comprensione.

Diffondere il patrimonio italiano attraverso le interpretazioni, esplorando la diversità e la bellezza della musica italiana.

Creare uno spazio culturale inclusivo invitando persone di tutte le età e provenienze a partecipare a questi eventi musicali.

Sostenere i giovani talenti includendo nel programma giovani musicisti locali, offrendo loro una piattaforma per il loro sviluppo e visibilità.

Promuovere il turismo culturale attirando visitatori da località vicine e promuovendo Rosario come una destinazione culturale vibrante.

Promuovere l’inclusione sociale garantendo l’accessibilità alle persone con disabilità.

Immagini del primo incontro del 2025 presso l’Associazione Veneta di Rosario